Vai al contenuto

Per il benessere del corpo e dell’anima.

Centro Benessere

Una vera e propria SPA cinque stelle pensata per gli ospiti della Casa, interamente dedicata alla cura del benessere del corpo e dell’anima.

Rappresenta lo spazio di relax per cantanti, artisti, giornalisti, operatori TV e radio, imprenditori e addetti ai lavori del settore discografico, aziende e sponsor. Una zona relax che rappresenta il rifugio in cui straniarsi dal contesto nevrotico del Festival e ricaricare le proprie energie, creata quest’anno, in sinergia con lo CSEN, il Centro Sportivo Educativo Nazionale.

Nella Comfort Zone sarà possibile provare la coinvolgente esperienza del massaggio olistico premiato come Migliore in Italia.

Responsabili The Comfort Zone

Armando Potenza

Specializzato in:

  • Maestro Shiatsu Zen, metodo Masunaga
  • Watsu, lo zen shiatsu in acqua metodo Harold Dull
  • Tao Shiatsu metodo Ryokyu Endo (Tao shiatsu International)
  • Meditazione Buddista Theravada (santacittarama)
  • Aura soma, colori, essenze, cristalli
  • Alimentazione naturale, metodo Prof. Franco Berrino (oncologo- Milano)
  • Cristallo terapia energetica
  • Terapie essene di guarigione (Rita Riboni)
  • Lettura dell’aura, Anne Merois Givaudan
  • Suoni energetici di guarigione, metodo Nirod Fortini
  • Hot Stone terapy, metodo Doriana Dellepiane
  • Biopsicofonica, metodo Ebe Cominotti
  • Bio psicoenergetica metodo Michel Odoul
  • Chakra, vortici energetici
  • La Nuova Medicina dr. Ryke Geerd Hamer
  • Feng shui, bio architettura

Barbara Esposito

Francesca Melella

Le interviste agli Operatori | The Comfort Zone 2023
Silvia Ghidoni
Sergio Coniglio
Valentina Gotti
Stefano Vitali
Luca Vitale
Nataliya Borysyuk
Maurizio Turiano
Manolo Perruccio
Claudia Cannella
Giada Rotta
Roberta Valerio
Simonetta Bondesan
Agata Corsino
Emma Califano
Erisa Muharremi
Giuseppa Filetti
Adjola Mahmuti

Musicoterapia

La musicoterapia è una metodologia all’interno della quale, negli ultimi sessanta anni circa, sono stati identificati differenti metodi e tecniche di intervento.

Essa, infatti, viene concepita come uno specifico approccio applicato ad aree diverse, proprie dell’essere umano, come quella cognitiva, comportamentale ed emotivo-affettiva al fine di attivare e favorire, per loro tramite, il processo di socializzazione e di inserimento sociale dell’individuo.

Il presupposto di fondo della musicoterapia sta nell’utilizzare il linguaggio corporeo-sonoro-musicale quale valido strumento espressivo e comunicativo, utilizzabile in alternativa al linguaggio verbale.

La musicoterapia diventa, quindi, quell’attività clinica che, sviluppando una relazione tra terapista ed utente, attraverso l’utilizzo della comunicazione corporo-sonoro-musicale e la conseguente apertura di nuovi canali di comunicazione (quali sono tutti quelli che appartengono al mondo del non verbale), favorisce l’espressione, l’integrazione e l’elaborazione dei bisogni e dei vissuti della persona, insieme all’acquisizione di nuove modalità di comunicazione con se stesso, con il proprio nucleo familiare e con il mondo esterno, al fine di migliorarne la qualità della vita.

Il metodo Tomatis è un programma di stimolazione neurosensoriale naturale: Migliora le capacità motorie e cognitive ed è adatto ai bambini cosi come sugli adulti. Il metodo Tomatis si basa su una tecnologia unica che modifica la musica e la voce per favorire la reattività del cervello in ambito di funzionalità dell’attenzione, del linguaggio e migliorando anche le capacità interpersonali.

Il massaggio sonoro su letto armonico è una tecnica che si basa sulla “risonanza corporea”. E’ un vero e proprio massaggio della durata di 45 minuti, che viene realizzato stando distesi sulla cassa armonica di un letto armonico con accordatura specifica, i cui suoni “massaggiano” direttamente il corpo della persona, permettendogli di rilassarsi grazie alle vibrazioni che risuonano e con-vibrano con il corpo. E’ un rilassamento rivolto a tutti, indicato in particolare per gravi cerebrolesioni, deficit visivi, deficit uditivi, disturbi del sonno, ansia, tensioni muscolari. E’ inoltre un’esperienza utile per le donne in gravidanza.

Partners