Vai al contenuto
Home » Antonella Torres – Tela Bianca. Atto primo: L’ Autostima

Antonella Torres – Tela Bianca. Atto primo: L’ Autostima

Autore: Antonella Torres

Titolo dell’opera: Tela Bianca. Atto primo: L’ Autostima

  • Ci presenti il libro, utilizzando solo tre aggettivi per descriverlo…

Pratico, rivelatore, ispiratore.

  • Da dove ha tratto l’ispirazione per la stesura di questo libro? C’è un aneddoto o una storia particolare che l’hanno spinta a scriverlo?

In realtà non posso parlare di un momento ben preciso. Sicuramente l’ispirazione per questa stesura è avvenuta dalla mia voglia di conoscenza, dall’esperienza personale di anni di lettura, dalle frequenti partecipazioni a eventi sulla crescita personale e sicuramente dalla mia personale curiosità di scorgere nelle persone i loro punti di forza, essendo sicura che in ogni essere umano c’è del buono ed esiste un lato positivo che deve essere coltivato e migliorato. Incontrando tante persone, sia per il percorso professionale che personale, mi sono resa conto che l’autostima è uno di quei valori mancanti in tanti individui e anche perché la trovo fondamentale in tutti i processi della vita.

Il motivo per il quale mi ha spinto a scrivere (e soprattutto a prendere la decisione di pubblicarlo) è avvenuta proprio dalla voglia di aiutare le persone a superare i propri limit,i in maniera semplice e diretta senza tanti giri di parole, facendo sentire il lettore protagonista. Un giorno, guardando mia figlia, mi sono chiesta cosa avrei potuto lasciarle come guida, come sostegno costante per i momenti difficili. Creare qualcosa che lei potesse consultare e da cui potesse attingere forza e ispirazione in qualsiasi fase della vita, un qualcosa che (soprattutto) sarebbe durato per sempre… E un libro è per sempre! Un pomeriggio qualunque, di un giorno qualunque, nel salotto di casa, in un momento di relax, stavo rileggendo i miei appunti e ad un certo punto mio marito dice, perché non lo pubblichi? E dopo un fortunato incontro con Sheyla Bobba di SBS Edizioni & Promozioni eccomi qui a presentarlo a Casa Sanremo Writers.

  • Perché i lettori dovrebbero leggere il suo libro?

Un libro può cambiare la vita a una persona, l’ho visto accadere molte volte. Un libro ci scava nel profondo, mette a nudo le nostre paure, ci fa riconoscere i nostri limiti e i nostri punti di forza, ci mette davanti alla realtà e questo libro può aiutare a migliorare la propria autostima per raggiungere con determinazione gli obiettivi prefissati. È un compagno silenzioso che ci dà il coraggio di riaprire il cassetto dei sogni e dire “anch’io posso farcela”.

  • Quando si scrive, si ha in mente sempre di arrivare a un destinatario specifico. A chi desidererebbe che arrivasse questo libro? A una persona in particolare, o a una platea più ampia?

Ovviamente mi piacerebbe che arrivasse a tutti coloro che ne hanno bisogno, a tutti coloro che hanno bisogno di rafforzare la propria autostima e il proprio essere. Ma devo ammettere che oggi il mio desiderio più grande è quello che arrivi ai ragazzi già in tenera età perché è lì, se non prima, che si forma il carattere. Che venga letto insieme ai genitori e che questi imparino a non mettere alcun limite, rispettando e stimolando i sogni e gli obiettivi dei propri figli. Così facendo si risveglierebbero anche i propri sogni e di conseguenza si arriverebbe a coinvolgere una platea molto più ampia. Nonni, figli e nipoti. Durante un evento, una nonna, ha acquistato il mio libro facendomi scrivere una dedica particolare per sua nipote di appena un anno, dicendomi che questo l’avrebbe aiutata durante la sua crescita perché sicuramente ne avrebbe avuto bisogno. Questo vale più di ogni altra cosa. Questo aneddoto ha fatto sì che la mia visione di platea alla quale può arrivare si è notevolmente allargata. Direi che è un percorso ideale per tutti, per ogni età e per tutti coloro che hanno il desiderio di volersi migliorare senza preconcetti e senza paura del giudizio.