Vai al contenuto

[vc_row][vc_column][vc_custom_heading source=”post_title” font_container=”tag:h1|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]

A partire da oggi, Casa Sanremo ospita l’appuntamento quotidiano realizzato in collaborazione con la Polizia Postale, rivolto ai tanti giovani delle scuole liguri invitate e coinvolte nel progetto: un momento di grande interesse informativo e formativo per quanti si avvicinano all’evento.

Durante queste giornate di incontro, grande attenzione è rivolta al mondo della musica nel contesto di internet, alle tecniche per poter scaricare audio e video in modo legale dai tanti siti esistenti, al modo in cui fruire di informazioni senza incorrere in truffe telematiche e soprattutto al come utilizzare i Social in modo corretto.

Ad introdurre e approfondire gli argomenti, esperti del settore messi a disposizione da reparti speciali della Polizia di Stato, che avvicinano da sempre il mondo dell’utenza a quello della tutela in un contesto piacevole come quello del Campus Casa Sanremo.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text]

Centinaia di ragazzi delle scuole liguri prenderanno parte alla campagna educativa realizzata in collaborazione con Polizia di Stato.

Molti e attuali i temi affrontati durante i seminari: dall’importanza del copyright quando si scaricano file musicali e non da Internet, al cyberbullismo, all’adescamento online e le truffe telematiche.

Un’importante occasione di dialogo con gli esperti del settore da cui imparare accorgimenti e trucchi per non farsi sfruttare dalla Rete.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_images_carousel images=”20646,20642,19559,19555,19557,19556,19558,19957,19948″ img_size=”full” hide_pagination_control=”yes” el_class=”territori”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

video
play-sharp-fill

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]